La sessualità oggi è spesso vista come "termometro" della qualità della propria vita di coppia o come misura del proprio essere "veri uomini" o "vere donne". Ecco che il problema sessuale spesso innesca un circolo vizioso dannosissimo: più devo essere sessualmente prestante, quasi a comando, da single o nella vita di coppia, e meno riesco a vivermi la sessualità stessa.
Uomo e donna come genere sono "in transizione" verso nuovi modi di pensarsi l'uno nei confronti dell'altra: si modificano ruoli e aspettative. E anche la sessualità non è più concepita in modo univoco, ma è vissuta innanzitutto come uno scambio reciproco di piacere, ma anche di tenerezza e comunicazione in generale.
La storia personale di ognuno racconta anche gli aspetti che influenzano sia l'idea generale della sessualità sia il modo in cui questa viene vissuta e, molto spesso, chi viene da me per disturbi sessuali a Milano, oltre al problema, porta con sé anche le possibili soluzioni ad eventuali problemi di ogni tipo, come eiaculazione precoce.
Puoi trovare il dr. Arrighi nel suo studio di Milano dove si occupa di attività clinica (ansia, depressione, fobie, attacchi di panico, dipendenze da tabacco, droghe e gioco d'azzardo, disagio adolescenziale) e dove propone corsi e gruppi di psicologia.
Per contattare il Dr. Andrea Arrighi puoi chiamare il numero 329.2921893 oppure inviare una mail compilando i campi sottostanti